Richiedi preventivo personalizzato
Calcola preventivo
404

Gargano in mountain bike - Itinerari Differenti Per Principianti Ed Esperti

Gargano in mountain bike

Itinerari differenti per principianti ed esperti.

Easy Bike
Escursioni per principianti o bikers poco allenati

La Dispensa

Attraverso la Valle del tesoro, per un sentiero molto suggestivo nella Foresta Umbra, saliremo verso “Torre Palermo”, per poi scendere attraverso il bosco di Vieste e raggiungere la “Masseria Sgarrazza” dove potremo assaporare i piatti della nostra tradizione in luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Dopo il pranzo scenderemo verso la costa, godendo della splendida vista della città di Vieste.
Lunghezza: 35 km circa / 450 m in salita

Una giornata sul Trabucco di Elia

Dopo una salita, in direzione di Peschici, scenderemo verso la costa lungo un ripido sentiero panoramico per raggiungere il Trabucco sul mare dove faremo una sosta per il pranzo.

Lunghezza: 45 km circa/ 650 m in salita

Le Ginestre

Pedaleremo immersi in un paesaggio variopinto, lungo piccole strade asfaltate di campagna e le colline ai piedi della Foresta Umbra, tra uliveti e ginestre, fino alla sommità del Monte Chianconcello che offre un panorama mozzafiato.
Lunghezza: 30 km circa/ 550 m in salita

Expert bike
Escursioni di media-alta difficoltà per bikers ben allenati

Il bosco di Sfilzi

Dalle pendici della Foresta Umbra saliremo attraverso l’incantevole bosco di Cerro, lungo un percorso dove si possono incontrare caprioli, lepri e cinghiali. Visiteremo la fontana di Sfilzi, la più alta sorgente perenne della Foresta, e appena arrivati in cima, ci tufferemo in un divertentissimo downhill che ci riporterà, attraverso un querceto, negli uliveti di Vieste. Sulla strada del ritorno ci fermeremo in un frantoio per una visita con degustazione.
Lunghezza: 35 km circa / 680 m in salita

La via Sacra

Da Vieste saliremo, seguendo la “Tacca del lupo”, in un percorso affascinante tra querce secolari e piscine in pietra. Arrivati in cima, ci immetteremo nel sentiero dei pellegrini di San Michele, che un tempo raggiungevano a piedi Monte Sant’Angelo. Scenderemo, poi, fino alle pendici di Monte Sacro dove si apre una pianura meravigliosa, regno delle orchidee selvatiche. Proseguiremo poi fino a un agriturismo dove pranzeremo con prodotti tipici. Dopo il pranzo, di nuovo in sella verso la Foresta Umbra e poi, giù, verso Vieste, in una rilassante discesa tra faggi e roverelle.
Lunghezza: 65 km circa / 900 m in salita

MHG SRL - All Rights Reserved - Località Manacore - 71010 Peschici, Puglia. | P.iva 03185370719 - Capitale sociale: 10.000 € - Iscrizione al Registro delle Imprese di Foggia - N. REA: fg - 229047